Il Gummy smile o anche detto anche sorriso cavallino o gengivale, non è altro che un estetismo del sorriso che si realizza per l’appunto quando si sorride in quanto la gengiva è molto evidente dovuto da un eccessivo tessuto gengivale.
Un altro aspetto che caratterizza il gummy smile non è solo la evidente gengiva ma spesso è accompagnata dalla presenza di denti incisivi molto corti e tozzi, dando un aspetto poco armonioso al sorriso.
Questa alterazione gengivale può causare ansia e stress alla persona soggetta da questo inestetismo.
L’inestetismo gengivale è presente sia nel mondo maschile che femminile e ma ha soffrirne in maggioranza è questo ultimo gruppo.
Un sorriso gengivale può essere causato da diversi fattori, tra cui:
- Eccesso di tessuto gengivale: Alcune persone hanno una maggiore quantità di tessuto gengivale, che rende le gengive più visibili quando sorridono.
- Dimensione dei denti: Denti più corti possono far apparire le gengive più prominenti.
- Struttura della mascella: La forma e le dimensioni della mascella influenzano quanto sono visibili le gengive.
- Dinamica delle labbra: Una labbra superiore iperattiva può sollevarsi troppo quando si sorride, esponendo più gengive.
- Problemi dentali: Condizioni come le malattie parodontali possono causare gonfiore delle gengive, aumentando la loro visibilità.
Il Gummy smile ci dice molto sulla salute delle nostre gengive e dei nostri denti in quanto non è solo un inestetismo di bellezza.
Quali sono le cause del sorriso gengivale?
Ogni inestetismo in genere ha una causa di fondo.
Una delle cause e un problema muscolare del labbro superiore dove i muscoli hanno una forte iperattività facendo così notare eccessivamente le gengive.
Una seconda causa potrebbe derivare nel avere un osso mascellare molto prominente.
Una terza causa potrebbe essere avere un morso profondo che consiste nell’avere l’arcata superiore molto sporgente rispetto all’arcata inferiore cosi causando delle sporgenze.
Una quarta causa potrebbe essere nell’avere un labbro superiore molto sottile che nel momento del sorriso lo stesso si assottiglia ancora di più così da far sporgere molto le gengive.
Si può correggere o curare Gummy smile o sorriso gengivale?
Certo che si.
Il gummy smile è dovuto principalmente da due cause: eccesso di gengiva e un elevata crescita dell’osso mascellare.
Nei casi più normali si può correggere il gummy smile inserendo capsule lunghe per gli incisivi e in concomitanza ricorrere anche ad un trattamento con il laser “procedure indolore” per togliere un parte di eccesso gengivale.
In alcuni casi si può inserire anche un pò di la tossina botulinica per aumentare il volume del labbro superiore e coprire una parte di gengiva.
Purtroppo esistono pazienti con un notevole problema al livello gengivale e mascellare e l’unico rimedio per risolvere il problema è un intervento chirurgico di maxillo-facciale dove verranno riposizionate correttamente le ossa mascellari.
Se qualcuno è preoccupato per il proprio sorriso gengivale, è consigliabile consultare un dentista o un ortodontista per discutere le opzioni di trattamento, come il contouring gengivale, le faccette o l’ortodonzia.